Newsletter #11 maggio 2025

Scritto il 05/05/2025

Care lettrici e cari lettori,
desideriamo condividere con voi le riflessioni che hanno caratterizzato questo mese ricco di spunti per il management sanitario. La nostra newsletter raccoglie i contributi più significativi pubblicati nelle ultime settimane, un’opportunità per chi desidera rimanere aggiornato o approfondire temi cruciali del panorama sanitario contemporaneo. Abbiamo esplorato il modello Neirone, piccolo borgo ligure che ha migliorato la sanità rurale mettendo al centro i bisogni dei cittadini anziché chiedere loro di inseguire le prestazioni. La nostra analisi si è poi concentrata sull’emergenza personale, con 45.000 unità perse dal 2010, e sulla risposta offerta dalla piattaforma CURAMI, ispirata al modello NHS britannico. Ci siamo soffermati sull’eredità di Papa Francesco e il suo riconoscimento del valore femminile nella cura, definendo le operatrici sanitarie «santi della porta accanto». Vi abbiamo presentato gli Ambassador di Grandi Ospedali, top manager sanitari che potrebbero offrire formazione e consulenza politico-istituzionale al sistema. Infine, abbiamo affrontato il paradosso dell’intelligenza artificiale in sanità, esplorando come calibrare la fiducia negli algoritmi spostando l’attenzione dal «decidere bene» al «decidere insieme».

Buona lettura!

In agenda: le nostre segnalazioni per chi ha a cuore la salute

Grandi Ospedali, manifestazione di interesse

Si terrà a Torino, il 28 e 29 maggio, il 4º Open Meeting di Grandi Ospedali: due giorni di soluzioni concrete e innovazione per affrontare le sfide più urgenti del sistema sanitario italiano.

Questo appuntamento di valore nazionale riunirà tutti gli attori del sistema: istituzioni, dirigenti, medici, aziende e rappresentanti dei pazienti.

Nel corso dell’Open Meeting si terranno più di 40 laboratori co-creativi che esploreranno come la sinergia tra persone e tecnologia possa trasformarsi in soluzioni concrete per curare meglio, assistere meglio, lavorare meglio.

Quest’anno è prevista la partecipazione attiva della Regione Piemonte nella cornice strategica di «Piemonte Regione della Salute 2025».

Scopri il programma: www.grandiospedali.it

La partecipazione è gratuita! Iscriviti qui

Ecco i principali contenuti di questo mese:

02/04/2025

di Redazione

In un piccolo borgo ligure con il 37% di anziani, nasce un modello che inverte il paradigma: non è più il cittadino a inseguire le prestazioni, ma il sistema che si organizza attorno ai bisogni. Cinque elementi chiave - rete comunitaria, tecnologia, hub fisico, ambulatori mobili e modularità - per una sanità di prossimità.

14/04/2025

di Redazione

Il personale sanitario in Italia è in crisi, con 45.000 unità perse dal 2010. La piattaforma CURAMI, ispirata al modello NHS britannico, promette efficienza e risparmi fino al 30%.

21/04/2025

di Monica Calamai

La scomparsa del Pontefice lascia un’eredità preziosa sul valore femminile nella cura: «Quando le donne comandano, le cose vanno». Durante il suo pontificato, ha definito le sanitarie «santi della porta accanto», riconoscendo la loro capacità unica di «vedere dentro» la persona oltre le fragilità.

24/04/2025

di Maria Beatrice Stasi

Il network Grandi Ospedali ha creato una community di top manager sanitari riconosciuti da Newsweek. Gli Ambassador, forti di esperienze concrete sul campo, rappresentano una risorsa unica per formazione, mentorship e consulenza politico-istituzionale, offrendo al sistema una voce autorevole e pragmatica.

29/04/2025

di Andrea Vannucci

L’adozione dell’intelligenza artificiale in sanità crea un paradosso: i medici devono calibrare perfettamente la fiducia in algoritmi che non comprendono pienamente. Serve un nuovo approccio che sposti l’attenzione dal «decidere bene» al «costruire condizioni per decidere insieme».