Un Riconoscimento di Portata Globale
Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione “G. Pascale” di Napoli, è stato recentemente incoronato come il migliore oncologo al mondo nella cura del melanoma.
A sancirlo è Expertscape, autorevole piattaforma statunitense che valuta l’expertise medica a livello globale attraverso criteri rigorosi e oggettivi: numero e qualità delle pubblicazioni scientifiche nell’ultimo decennio, impatto delle riviste e ruolo dell’autore nei contributi scientifici.
Su oltre 65.000 specialisti internazionali, Ascierto si è distinto come primo assoluto. Con un “Impact Factor” cumulativo superiore a 3500 e un H-Index ben oltre quota 68, la sua influenza scientifica è tra le più alte nel panorama oncologico mondiale.
Un Pioniere nella Cura del Melanoma
Ascierto è universalmente riconosciuto come uno dei padri dell’immunoterapia applicata al melanoma. È stato tra i protagonisti nello sviluppo dell’Ipilimumab, la prima molecola immuno-oncologica approvata, e ha coordinato oltre 150 studi clinici focalizzati su questa malattia.
Sotto la sua direzione, l’Istituto Pascale è diventato un punto di riferimento internazionale, capace di attirare investimenti, sperimentazioni e pazienti da tutto il mondo.
“La diagnosi precoce salva la vita – ricorda spesso Ascierto –. Oggi possiamo guarire circa il 50% dei pazienti, ma la vera sfida resta la prevenzione: è l’arma più potente che abbiamo”.
Un Protagonista della Ricerca Internazionale
Oltre all’attività clinica e sperimentale, Ascierto ricopre ruoli di primo piano nei principali organismi internazionali che definiscono le linee guida terapeutiche per il melanoma, collaborando attivamente con ASCO, ESMO e AIOM. È regolarmente coinvolto nei più importanti congressi scientifici globali e autore di testi di riferimento nel campo dell’oncologia.
L’Impegno in Cracking Cancer
Il suo contributo non si esaurisce nei laboratori e nelle sale conferenze. Da anni, Ascierto è parte integrante del progetto Cracking Cancer, iniziativa nazionale che promuove informazione, sensibilizzazione e innovazione nella lotta contro i tumori.
Nel corso delle edizioni, ha partecipato come relatore, divulgatore e testimonial in numerose campagne pubbliche, ricevendo anche il prestigioso Cracking Cancer Award per il suo instancabile impegno accanto a pazienti, famiglie e colleghi.
Orgoglio Italiano, Eccellenza Globale
Il traguardo raggiunto da Paolo Ascierto è molto più di un premio personale: è un simbolo di eccellenza per la ricerca italiana, capace di competere e vincere sulle più complesse frontiere della medicina moderna.
Il suo percorso dimostra che con competenza, visione e passione è possibile fare la differenza nella vita di migliaia di persone e contribuire in modo decisivo al progresso della scienza.